Capiamo perchè il nostro “laser” non è nocivo!!
Il laser è solo luce, come una lampadina, non ha mai fatto male a nessuno….
OPPURE…..Il nostro laser è rosso e non verde, quindi non dannoso…..
OPPURE…. siamo aperti da tanti anni e nessuno ha mai avuto danni……
Questo è quello che potete spesso leggere o sentire in generale contattando altre realtà….!!!!
Ma vediamo realmente perchè il sistema Darklight che noi utilizziamo NON è realmente dannoso
Il laser utilizzato nel sistema Darklight è conforme alla normativa inglese ed europea sugli standard dei Laser.
Per Laser si intende comunque e sempre un tipo di luce non dannosa necessaria per il sistema di puntamento.
Il laser dei phaser (fucili) è classificato di classe 2 ed emette luce visibile con una potenza inferiore a 1mW.
I Laser di classe 2 sono sicuri per un pubblico utilizzo perché, in caso di contatto con gli occhi, una normale ed adeguata protezione è data dalla normale risposta fisiologica degli stessi, incluso il riflesso della chiusura delle palpebre.
Inoltre, nonostante i nostri phaser emettano una raggio laser di classe 2 e quindi sicuri e conformi per pubblico utilizzo, i produttori hanno cercato di fare di più.
Il laser è difatti limitato ad una lunghezza di impulso di 0,25 secondi che significa che ogni volta che il laser è attivato, si attiva per una durata di massimo 0,25 secondi.
Quindi anche in caso di contatto accidentale con gli occhi, il laser mantiene tale contatto per una frazione di secondo.
Per ulteriore sicurezza ed attenzione verso questa tematica, il sistema lasertag DarkLight, è progettato con i bersagli sul corpetto ed il fucile, quindi NON ci sono bersagli in testa, o su elmetti (non previsti come parte della attrezzatura di gioco necessaria).
Ciò significa che i giocatori puntano il loro Phaser (fucile) verso il corpetto o il fucile, rendendo decisamente improbabile, accidentale e sporadico il contatto con gli occhi.